PON
  • Istituto

    scegli un argomento della pagina istituto

    leggi tutto
    G. G. RONCONI RONCONI VILLAGGIO VILLAGGIO OLIMPICO OLIMPICO GUIDO GUIDO ALESSI ALESSI

    La scuola primaria Guglielmina Ronconi è anche la sede legale dell'Istituto e si trova nel quartiere Parioli.
    Qui sono situati gli uffici del Dirigente Scolastico e della Segreteria...

    Leggi
    G. G. RONCONI RONCONI VILLAGGIO VILLAGGIO OLIMPICO OLIMPICO GUIDO GUIDO ALESSI ALESSI

    La scuola primaria e dell'infanzia Montessori Villaggio Olimpico è situata nel cuore dell'omonimo quartiere, a pochi passi dall'Auditorium Parco della Musica di Roma e dal verde di Villa Glori...

    Leggi
    G. G. RONCONI RONCONI VILLAGGIO VILLAGGIO OLIMPICO OLIMPICO GUIDO GUIDO ALESSI ALESSI

    La scuola primaria e secondaria di primo grado Guido Alessi si trova nel quartiere Flaminio, in un prestigioso edificio progettato nei primi anni '30 dall'architetto Pietro Aschieri.

    Leggi
    L'offerta formativa

    Il PTOF, il Piano Digitale, la scuola inclusiva, il potenziamento musicale, il percorso formativo Cambridge...

    Leggi
    L'organizzazione dell'Istituto

    La struttura organizzativa, le norme e i regolamenti,
    il Consiglio d'Istituto, la gestione della sicurezza...

    Leggi
  • Vita Scolastica

    scegli un argomento della pagina vita scolastica

    leggi tutto
    Calendario

    Calendario dell'anno scolastico

    Leggi

    Libri

    Elenco dei libri di testo adottati

    Leggi

    Modulistica

    Tutti i moduli scaricabili in formato pdf

    Leggi

    sportello genitori

    Sportello di ascolto per il sostegno alla genitorialità

    Leggi

    Sportello studenti

    Sportello di ascolto per il sostegno agli studenti della scuola secondaria

    Leggi

    Mensa

    Commissione mensa, informazioni e comunicazioni

    Leggi

    Progetti e laboratori

    Presentazioni dei progetti e laboratori in corso

    Leggi
  • Bacheca
  • Personale
  • Contatti
  • Albo pretorio
  • La Scuola in chiaro
  • Istituto
  • Vita scolastica
  • Bacheca
  • Personale
  • Contatti
pannello di controllo

L'istituto comprensivo Via Micheli

L’Istituto si trova all’interno di due quartieri centrali della capitale: il quartiere Parioli, con il plesso Ronconi, e il quartiere Flaminio, con i plessi Guido Alessi e Villaggio Olimpico.

I plessi

Scuola primaria e secondaria di primo grado
Guglielmina Ronconi
Via P.A. Micheli 21
ANT9955 HDR
ANT9977cropped
ANT9969 HDR
ANT9941 HDR
ANT9892 HDR
ANT9913 HDR
ANT9997 HDR
ANT9873 HDR
ANT0005 HDR
La scuola primaria e secondaria di primo grado Guglielmina Ronconi è anche la sede legale dell'Istituto e si trova nel quartiere Parioli. Qui sono situati gli uffici del Dirigente Scolastico e della Segreteria.
La scuola è dotata di:

* ambienti per il servizio di ristorazione scolastica, comprensivi di cucina e locali mensa;

* un ampio cortile dove si svolge la ricreazione pomeridiana;

* una ricca biblioteca dove effettuare il prestito libri assistiti da personale appositamente dedicato
* un laboratorio di informatica con LIM e postazioni computer collegati ad Internet;

* un laboratorio di scienze, con materiali per l'osservazione del corpo umano e per l'effettuazione di semplici esperimenti;

* un laboratorio di arte, dove si realizzano attività pittoriche, cartelloni, elaborati grafici


* un locale per la psicomotricità, dove si svolgono le attività di educazione fisica;

* un ampio teatro, dove si svolgono saggi, spettacoli, rappresentazioni, iniziative varie, nei diversi momenti dell'anno scolastico.
Precedente
Successivo
TEMPO SCUOLA PRIMARIA
  • classi a 30 ore settimanali, con prolungamento pomeridiano il lunedì e il mercoledì fino alle ore 16,30
  • classi a 40 ore settimanali, con prolungamento pomeridiano tutti i giorni


TEMPO SCUOLA SECONDARIA
  • classi a 30 ore settimanali con ingresso alle ore 8.15 e uscita alle ore 14.15
Scuola primaria e dell'infanzia Montessori
villaggio olimpico
Via Venezuela 33
ANT9671 HDR
ANT9736 HDR
ANT9697 HDR
ANT9681 HDR
ANT9706 HDR
ANT9676 HDR
ANT9716 HDR
IMG 3043
La scuola primaria e dell'infanzia Montessori Villaggio Olimpico è situata nel cuore dell'omonimo quartiere, a pochi passi dall'Auditorium Parco della Musica di Roma. Gode del verde di Villa Glori e conserva i vantaggi del piccolo contesto: tranquillo, accogliente, familiare.
La scuola primaria è dotata di:

* ambienti per il servizio di ristorazione scolastica, comprensivi di cucina e locali mensa, di recente ristrutturazione e con arredi nuovissimi;

* un ampio cortile dove si svolge la ricreazione pomeridiana;

* una ricca biblioteca dove effettuare il prestito libri assistiti da personale appositamente dedicato
* un laboratorio di informatica, dove sono presenti LIM e postazioni computer, collegati ad Internet;

* un laboratorio di scienze, con materiali per l'osservazione del corpo umano e per l'effettuazione di semplici esperimenti;

* un laboratorio di arte, dove si realizzano attività pittoriche, cartelloni, elaborati grafici


* un locale per la psicomotricità, dove si svolgono le attività di educazione fisica;

* un ampio teatro, dove si svolgono saggi, spettacoli, rappresentazioni, iniziative varie, nei diversi momenti dell'anno scolastico.
La scuola dell'infanzia Montessori ospita una sola sezione che dispone di locali interni e di bellissimi cortili esterni, dove i bambini trascorrono il tempo della ricreazione. È inoltre dotata di:

* locali mensa:

* un orto didattico:

* un'aula per la psicomotricità.
Precedente
Successivo
TEMPO SCUOLA PRIMARIA
  • classi a tempo pieno con uscita alle ore 16.30

TEMPO SCUOLA INFANZIA
  • classi a tempo pieno con uscita pomeridiana
Scuola primaria e secondaria di primo grado
Guido Alessi
via Flaminia 225
ANT9556
ANT9477
ANT9653 HDR
ANT9639 HDR
ANT9604
ANT9594 HDR
ANT9587 HDR
ANT9536
ANT9629 HDR
La scuola primaria e secondaria di primo grado Guido Alessi si trova nel quartiere Flaminio, in un prestigioso edificio progettato nei primi anni '30 dall'architetto Pietro Aschieri.
La scuola primaria è dotata di:

* ambienti per il servizio di ristorazione scolastica, comprensivi di cucina e locali mensa;

* un ampio cortile dove si svolge la ricreazione pomeridiana;

* una ricca biblioteca dove effettuare il prestito libri assistiti da personale appositamente dedicato
* un laboratorio di informatica con postazioni computer collegate ad Internet;

* un'aula di musica, per il canto e lo svolgimento di attività musicali;

* una grande palestra, dotata di rete per la pallavolo e canestri per il basket e il minibasket;


* una sala riunioni, dotata di Lim, anche per la visione di video;

* un ampio teatro, dove si svolgono saggi, spettacoli, rappresentazioni, iniziative varie, nei diversi momenti dell'anno scolastico.
La scuola secondaria di primo grado è dotata di:

* un laboratorio di musica, dove sono presenti tastiere ed altri strumenti musicali;

* un laboratorio di informatica, dove sono presenti un videoproiettore e postazioni computer, collegati ad Internet;

* un'aula video, dotata di LIM, con collegamento ad Internet;
* una grande palestra, dotata di rete per la pallavolo e canestri per il basket e il minibasket;

* un ampio cortile dove si svolge la ricreazione pomeridiana;

* una ricca biblioteca dove effettuare il prestito libri assistiti da personale appositamente dedicato
* locali per il ricevimento genitori;

* un ampio teatro, dove si svolgono saggi, spettacoli, rappresentazioni, iniziative varie, nei diversi momenti dell'anno scolastico;

* LIM, con collegamento ad Internet, nella maggior parte delle aule.
* locali per il ricevimento genitori;

* un ampio teatro, dove si svolgono saggi, spettacoli, rappresentazioni, iniziative varie, nei diversi momenti dell'anno scolastico;

* LIM, con collegamento ad Internet, nella maggior parte delle aule.
Precedente
Successivo

TEMPO SCUOLA PRIMARIA

  • classi a 30 ore settimanali, con prolungamento il lunedì e il mercoledì fino alle ore 16,30
  • classi a 40 ore settimanali con prolungamento pomeridiano tutti i giorni


TEMPO SCUOLA SECONDARIA

  • classi a 30 ore settimanali con ingresso alle ore 8.15 e uscita alle ore 14.15
Guido Alessi scuola media musicale
Dall'anno scolastico 2018/2019 l'I.C. Via Micheli, propone, in collaborazione con l'AIMA, Accademia Italiana Musica e Arte, l'opzione del potenziamento musicale per la Scuola Media Guido Alessi.
Gli iscritti al potenziamento musicale, in aggiunta alle due ore curricolari, hanno al pomeriggio la possibilità di:
* 1 lezione individuale settimanale di strumento
* 1 lezione di teoria e solfeggio
* 1 lezione di musica d'insieme per gruppi dello stesso strumento
* 1 lezione di esercitazione orchestrale
per un totale minimo di 4 ore di corso a settimana divise in due rientri.
Il potenziamento musicale, prevede un contributo spese mensile a carico delle famiglie.

Per l’acquisto o il noleggio degli strumenti l’AIMA ha diversi negozi convenzionati che applicheranno sconti e prezzi vantaggiosi riservati a tutti gli allievi.
Leggi anche: Il progetto educativo dell'insegnamento strumentale
Precedente
Successivo

L'offerta formativa

La nostra visione è quella di una scuola che sappia cogliere le sfide della società del XXI secolo coniugando innovazione e inclusione

Loading...

Piano Triennale dell'Offerta Formativa 2022-2025

Rapporto di Autovalutazione

Rendicontazione sociale

Tabelle Classi Parallele Plessi

Confronto Classi Secondaria PCMAT

Curricolo verticale

Documento di Istituto sulla valutazione

il nostro impegno per una scuola inclusiva

Per promuovere l’inclusione, migliorare
i processi di recupero delle difficoltà degli alunni e favorire la didattica differenziata l’Istituto Comprensivo P.A. Micheli ha redatto
il PAI (Piano Annuale per l’Inclusività),
uno strumento dinamico, flessibile
e significativo di rilevazione e progettazione per l’inclusività in relazione al contesto scolastico.

Loading...

Piano Annuale per l'Inclusione 2021

La scuola inclusiva

L'organizzazione dell'istituto

La struttura organizzativa

Dirigenza

Dirigente Scolastico
Prof.ssa PIA MARIA NUCCITELLI
Riceve su appuntamento inviando una mail a: rmic8d8001@istruzione.it

 

Collaboratore Vicario del Dirigente Scolastico
Dott.ssa MARIA LOMBARDO

 

Collaboratore
Dott.ssa FRANCESCA ROMANA BALZANI

Servizi generali amministrativi

Direttore dei Servizi Generali Amministrativi (D.S.G.A.)
Dott. ENZO PAOLETTI


Servizio Gestione finanziaria e del Personale ATA. Gestione servizio mensa. Supporto DSGA.
LILIANA BORRELLO


Gestione del personale docente e ATA
CINZIA AGOSTINI


Servizio gestione alunni
CATERINA PICCIOCCHI


Posta e Protocollo. Settore assicurativo ed uscite didattiche. Supporto ufficio personale.
Supporto DSGA.
FRANCESCO PETRELLA


Attività di supporto alla didattica. Attività di supporto Posta e Protocollo
VIVIANA SESSA


Orari di ricevimento
Lunedì: ore 10,30-12,00
Mercoledì: ore 10,30-12,00
Contatti
Telefono: 06/3221302
Fax: 06/32654258
Email: RMIC8D8001@istruzione.it
PEC: rmic8d8001@pec.istruzione.it


Coordinate per i pagamenti
IBAN: IT 24 P 03069 05020 100000046280
Codice meccanografico: RMIC8D8001

segreteria

LA SEGRETERIA RICEVE PRESSO IL PLESSO G. RONCONI, VIA P. A. MICHELI 21

Orari di ricevimento

Lunedì e giovedì dalle ore 10.30 alle ore 12.00

Martedì dalle ore 14.00 alle 15.30

Contatti
Telefono: 06/3221302 — Fax: 06/32654258
Email: RMIC8D8001@istruzione.it

Bibliotecaria (ex Legge 113)
MIRELLA CACCIAPUOTI

pof

Collaboratori del D.S.
Collaboratore vicario
MARIA LOMBARDO
Collaboratore
FRANCESCA ROMANA BALZANI

 

Funzioni strumentali
Attività PTOF, Progetti, Formazione
MARCELLA MESSINA

 

Valutazione e Invalsi
DANIELA FORNI

 

Continuità
DANIELA AGOSTINELLI

 

Informatica e Sito web
CATERINA CARTA

 

Handicap e svantaggio
GIULIA COZZI
ROSSELLA FRAGNELLI
MIKOL LAMPRONTI

 

Animatore Digitale
ROCCO PEZZULLO

sicurezza

Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP)
Arch. FILIPPO FASULO


Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione (ASPP)
Ins. LOREDANA VENTURI


Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS)
MARCELLA MESSINA

Rappresentanza sindacale unitaria

RSU
Marcella Messina
Caterina Carta
Daniela Agostinelli

coordinamento d'istituto

Animatore digitale
ROCCO PEZZULLO


Coordinatore Plesso Ronconi
MARIA LOMBARDO


Coordinatore Plesso Alessi
MARCELLA MESSINA


Coordinatore Plesso Villaggio Olimpico
MADDALENA MARIA GATTINARA


Coordinatore Secondaria I grado Alessi
FRANCESCA ROMANA BALZANI


Coordinatore Scuola dell’Infanzia
LAURA MARINI

Loading...

Organigramma

Funzionigramma

norme e regolamenti

Loading...

Statuto studenti e studentesse

Divieto uso del cellulare e dispositivi elettronici

Regolamento di Disciplina attuativo

Regolamento d'Istituto

Patto educativo di corresponsabilità

Codice disciplinare

Regolamento per la Didattica Digitale Integrata

consiglio d'istituto

Stralci, delibere e verbali del Consiglio d’Istituto attualmente in carica
Loading...

circolare 20

Convocazione 1° Consiglio d'Istituto

Convocazione CdI 26-01-2022

Proclamazione eletti consiglio d'Istituto 2021

salute e sicurezza a scuola

Documenti realizzati per regolare la salute e la sicurezza in ambito scolastico, provvedimenti adottati per l’emergenza COVID-19, direttive ministeriali e altri documenti informativi
Loading...

Nomina referente d'Istituto

Nomina referenti di plesso per COVID-19

Nomina CommissioneSicurezza anti COVID-19

Documento di valutazione dei rischi IC VIA MICHELI_AGG DVR AL 30.04.20

Via P.A. Micheli 21, 00197 Roma

T. 06 3221302 _ F. 06 32654258

 

Codice meccanografico:
RMEE8D8013

Hai perso la password?
registro elettronico genitori
registro elettronico docenti
iscrizioni online

Accessibilità

https://form.agid.gov.it/view/f547841a-2929-4578-ab97-24ee35300204

Obiettivi di accessibilità 2023

https://form.agid.gov.it/view/4d60fd60-d133-4ec1-a188-60e9c7dd9323